La nostra proposta

La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.

Continua

Le Reti promotrici della Campagna

Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile

Continua

La cronologia della Campagna

Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati

Continua

Se vuoi la pace difendi la pace. Le ragioni della nostra Campagna

Una riflessione di Pasquale Pugliese (Segretario Movimento Nonviolento) “Un’altra difesa è possibile”, se ci crediamo Il 2 ottobre – Giornata internazionale della nonviolenza e compleanno di Gandhi – è partita ufficialmente la Campagna “Un’altra difesa è possibile” per l’istituzione e le modalità di finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta. È

Continua

«Un’altra difesa, nonviolenta, è possibile» anche a Ivrea

Presentato il comitato con le associazioni pacifiste. Al via la raccolta di firme per una legge popolare Un dipartimento che comprenda i corpi civile di pace e l’istituto di ricerche sulla pace e il disarmo e che opererebbe a fianco dell’attuale sistema di difesa, in collaborazione con il dipartimento di protezione civile, vigili del fuoco

Continua

“Un’altra difesa è possibile”: al via a Mantova la raccolta delle firme

A partire dalla prossima settimana si inizieranno a raccogliere le firme per sostenere la campagna “Un’altra difesa è possibile” A partire dalla prossima settimana si inizieranno a raccogliere le firme per sostenere la campagna “Un’altra difesa è possibile”, che tende a presentare in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare per istituire e finanziare

Continua

A Pavia e Voghera la campagna sulla difesa nonviolenta

da “La Provincia Pavese” Un’altra difesa è possibile: civile, non violenta, senza armi. E una rete di associazioni nazionali dalla rete della Pace a Sbilanciamoci, passando per ControllArmi raccoglie le firme per presentare una legge di iniziativa popolare. Anche a Pavia e Voghera, col sostegno dei Comuni. «Si tratta di dare piena attuazione all’articolo 52

Continua