La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
Iniziativa del comitato locale di Venegono Superiore che porta sul territorio la proposta per raccogliere 50mila firme necessarie alla presentazione alla Camera dei Deputati del Progetto di Legge di iniziativa popolare. A partire dal 28 novembre 2014 ha preso il via la Campagna “Un’altra Difesa è possibile” per la Difesa civile, non armata e nonviolenta,
Lanciato il Comitato territoriale tirrenico-toscano, ecco qualche riscontro sulla stampa locale.
da Il Tirreno del 20 dicembre 2014 È iniziata ufficialmente anche a Livorno la raccolta di firme per la campagna nazionale “Un’altra Difesa è possibile”, che ha come obiettivo quello di proporre al Parlamento una legge di iniziativa popolare, che istituisca in Italia un Dipartimento di difesa civile non armata e nonviolenta. Creare corpi civili
Si è da qualche giorno costituito il gruppo di sostegno provinciale vicentino alla nostra campagna “Un’altra difesa è possibile”. Una prima serie di raccolta di firme si è già svolta nella giornata di mercoledì 17 dicembre 2014 durante gli eventi in occasione del Convegno sul Servizio Civile che si è tenuto al Teatro Comunale ed in serata presso
Si è ufficialmente aperta, con la conferenza stampa nazionale di qualche giorno fa, la campagna di raccolta di firme per la proposta di legge popolare Un’altra difesa è possibile, promossa unitariamente dalle sei reti del panorama pacifista e nonviolento italiano: Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Forum Nazionale Servizio Civile, Rete della Pace, Rete Italiana per il