La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
Ai Comitati regionali, ai comitati provinciali, ai gruppi locali promotori Care amiche e cari amici, dopo il deposito delle 53.000 firme (22 maggio) e l’incontro politico con la Presidente della Camera (10 settembre), ora abbiamo un’altra notizia positiva: il 15 dicembre (giornata dell’obiezione di coscienza e del servizio civile) è stata annunciata in Aula la
Tre milioni di euro per ciascuno degli anni 2014, 2015, 2016 per l’entrata “nella fase operativa” della sperimentazione dei Corpi civili di Pace. L’iniziativa – a cura del dipartimento della Gioventu’ e del Servizio civile nazionale, di concerto con il ministero degli Esteri – ha l’obiettivo di promuovere solidarieta’ e cooperazione nazionale e internazionale e
Tra la risoluzione dell’ONU e i freni del governo italiano Lo scorso 9 dicembre è passata piuttosto sotto silenzio nei media italiani un’importante risoluzione, approvata all’unanimità, del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (la n. 260/2015) che riconosce – per la prima volta in un documento ufficiale – il ruolo attivo che i giovani possono svolgere
La sperimentazione venne finanziata nel dicembre 2013. La soddisfazione del Tavolo Interventi Civili di Pace, ma “nel frattempo gli accordi e i progetti ipotizzati dalle associazioni italiane con partner in loco nei paesi di conflitto sono diventati obsoleti” Lo scorso 15 dicembre, in occasione della “Giornata dell’obiezione di coscienza e del servizio civile” e del
Il 15 Dicembre è laGiornata Nazionale dell’Obiezione di Coscienza e del Servizio Civile; in tale occasione la CNESC ha promosso il seminario “Il contributo della società civile organizzata alla costruzione della pace e alla difesa della Patria ai sensi degli articoli 11 e 52 della Costituzione” Roma, Ispettorie Salesiane, Via Marsala, 40 Ore 10,00-13,30 Promosso