La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
Quali sono le alternative all’intervento armato nella risoluzione dei conflitti? Lo abbiamo chiesto a Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento (MN) che ha recentemente lanciato una proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la Difesa Civile, Non armata e Nonviolenta. Veronica Tarozzi per “Italia che cambia” Già prima,
Anche in Italia, dopo la Germania, i giovani potranno scegliere di svolgere il Servizio civile nei Corpi Civili di Pace (Ccp). Dopo vent’anni anni di proposte e pressioni delle associazioni pacifiste e nonviolente, riunite nel Tavolo Interventi Civili di Pace (www.interventicivilidipace.org), il 30 dicembre il governo ha finalmente compiuto un primo passo concreto: la pubblicazione
Pubblicato il Prontuario di progettazione per l’avvio della sperimentazione. Giovani attivi nel sostegno ai processi di mediazione e di riconciliazione, società civile e monitoraggio del rispetto dei diritti umani e del diritto umanitario Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato ieri il decreto del 15 dicembre scorso, a firma del Capo
Finalmente parte in Italia – nell’ambito del Servizio Civile Nazionale – la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace (CCP). Un passo importante che pone le basi per la realizzazione di più ampia e strutturata “difesa civile, non armata e nonviolenta” in situazioni di conflitto e di emergenze ambientali. A due anni esatti dalla legge finanziaria
Finalmente parte in Italia – nell’ambito del Servizio Civile Nazionale – la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace che dovrebbe porre le basi per una futura proposta più ampia e strutturata di “difesa civile, non armata e nonviolenta” in situazioni di conflitto all’estero e in Italia per emergenze ambientali. Con il deposito delle proposte progettuali,