La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
La Rete della pace: «Realizzare una difesa civile alternativa finanziandola attraverso il sei per mille». Si può aderire in tutte le sedi delle associazioni coinvolte Scatta anche in Umbria la Campagna nazionale «Un’altra difesa è possibile», con banchetti di raccolta firme a sostegno di una proposta di legge da presentare al Parlamento che chiede la
Con la raccolta firme della campagna, l’obiettivo è quello della costituzione di un dipartimento che indirizzi il contributo alla difesa civile Martedì 17 marzo, alle ore 20.45 presso la Sala della musica di Ferrara (Via Boccaleone, 19) si terrà l’iniziativa pubblica “Un’altra difesa è possibile” di presentazione della legge d’iniziativa popolare per una difesa diversa
La Giunta municipale, riunitasi a Palazzo Zanca, ha deliberato l’adesione alla campagna “Un’altra Difesa è possibile” per la Difesa Civile, non armata e nonviolenta, che si concluderà il 24 maggio, con la raccolta delle 50 mila firme necessarie alla presentazione alla Camera dei Deputati della Proposta di Legge di iniziativa popolare “Istituzione e modalità di
Si è recentemente costituito nella provincia di Frosinone un Comitato che ha aderito alla Campagna “Un’altra di fesa è possibile” e che sta raccogliendo le firme in diversi Comuni, da Alatri, Anagni, Ferentino, Frosinone fino a Cassino. Il Comitato è composto dalle seguenti associazioni: Acli, Arci, Comunità Papa Giovanni XXIII, Cisl, Libera, Caritas, Legambiente,Oltre l’Occidente,
La Campagna “Un’altra difesa è possibile!” si presenta anche in Puglia, con un appuntamento a Bari previsto per il 16 marzo 2015, alle ore 20. Don Renato Sacco (coordinatore Nazionale di Pax Christi) e Gabriella Falcicchio (Movimento Nonviolento) cercheranno di spiegare i temi di fondo e gli obiettivi della iniziativa popolare per una Difesa non