La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
“Non festa ma lutto”. Una riflessione di Movimento Nonviolento, PeaceLink, Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo che insieme lanciano per il 4 novembre l’iniziativa “Ogni vittima ha il volto di Abele”. Affinché in ogni città si svolgano commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre. OGNI VITTIMA HA IL VOLTO
4 novembre 1918, l’Italia uscì “vittoriosa” dalla Prima Guerra Mondiale, ogni anno è celebrata in tutte le città d’Italia come la Giornata delle Forze Armate. In più quest’anno, cade la ricorrenza dei 100 anni dall’entrata in guerra dell’Italia e anche a Bracciano le forze politiche di Destra e il Partito Democratico si uniscono nella retorica
Un commento di Pasquale Pugliese, Segretario del Movimento Nonviolento, sugli avvenimenti degli ultimi temi e sulla necessità di rilanciare l’azione nonviolenta. Aldo Capitini, durante la sua militanza antifascista clandestina che formò una generazione di resistenti, nel 1937 riusciva a dare alle stampe alcune dense note in un libro il cui titolo – Elementi di un’esperienza religiosa –
Incontro a Figino Serenza (provincia di Como) organizzato per il 22 ottobre. Nel corso della serata Francesco Vignarca, Coordinatore della Rete Italiana per il Disarmo, parlerà della Campagna per il disarmo e la difesa civile promossa dalle organizzazioni del Movimento per la Pace e la Nonviolenza per dare centralità alla nostra Costituzione che “ripudia la guerra”
Martina Pignatti Morano, presidente della ONG “Un Ponte per” risponde ad una domanda del Generale Arpino sottolineando come i pacifisti lavorino ogni giorno contro la guerra, in questo periodo in particolare soprattutto nell’ambito della campagna “Un’altra difesa è possibile”. Puntata di “Otto e Mezzo” con Lilli Gruber del 13 ottobre 2015 su La7