La nostra proposta

La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.

Continua

Le Reti promotrici della Campagna

Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile

Continua

La cronologia della Campagna

Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati

Continua

Prevenzione dei conflitti e azioni di pace, l’Onu invita a puntare sui giovani

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato ieri una risoluzione storica importante, in un momento in cui “l’aumento della radicalizzazione della violenza e dell’estremismo violento tra i giovani, può favorire il terrorismo”. E in Italia la prossima settimana dovrebbe essere pubblicato il Bando per i primi progetti sui Corpi Civili di Pace È

Continua

Presto il bando sui corpi civili di Pace

La conferma arriva dal sottosegretario Luigi Bobba, al termine della Consulta nazionale. Si ipotizza l’avvio dei primi 200 giovani nella primavera 2016. “Sta inoltre proseguendo il confronto con l’Agenzia del Service Civique francese per la sperimentazione comune” “A breve usciremo con il bando di progettazione sui corpi civili di pace per l’avvio dei primi 200

Continua

4 Novembre 2015: 100 anni dopo basta guerre! Un’altra difesa è possibile

“Non festa ma lutto”. Una riflessione di Movimento Nonviolento, PeaceLink, Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo che insieme lanciano per il 4 novembre l’iniziativa “Ogni vittima ha il volto di Abele”. Affinché in ogni città si svolgano commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre. OGNI VITTIMA HA IL VOLTO

Continua

A Bracciano una riflessione sull’altra difesa possibile

4 novembre 1918, l’Italia uscì “vittoriosa” dalla Prima Guerra Mondiale, ogni anno è celebrata in tutte le città d’Italia come la Giornata delle Forze Armate. In più quest’anno, cade la ricorrenza dei 100 anni dall’entrata in guerra dell’Italia e anche a Bracciano le forze politiche di Destra e il Partito Democratico si uniscono nella retorica

Continua