La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Chi ha dato vita alla mobilitazione per una #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
Collocare il Servizio civile universale, insieme ai Corpi civili di pace, all’Istituto di ricerca per pace e disarmo e alla Protezione civile. Non è sufficiente formare i giovani alla difesa non armata ed alla costruzione della pace con mezzi pacifici, se prima, a questi valori non si forma anche la politica di Pasquale Pugliese (Movimento
Anche la nostra campagna “Un’altra difesa è possibile” sarà protagonista dell’importante Convegno di approfondimento “Guerra e terrorismo: dove sono i nonviolenti?” che si svolgerà a Torino venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre. Un appuntamento promosso ed organizzato dal Centro Sereno Regis, protagonista fin dall’inizio del rilancio della nostra mobiltazione per una difesa civile non
Anche la nostra campagna “Un’altra difesa è possibile” sarà protagonista e parte del ricco programma dell’appuntamento “La nonviolenza come forza di Pace” che si terrà a Brindisi il 23 e 24 settembre 2016. Evento organizzato da “Mondo senza guerre e senza violenza” e nel quale la nostra campagna troverà spazio alle 11.15 di Sabato 24
L’editoriale per “Sempre” di Giovanni Ramonda, responsabile della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII fin dall’inizio attiva nella nostra Campanga “Un’altra difesa è possibile” Da sempre proponiamo l’obiezione di coscienza alle spese militari e abortive, accanto alla scelta del servizio civile. Dice don Oreste Benzi: «Testimonianza vuol dire martirio, vuol dire entrare nei fatti. La via
I conflitti armati sono il più grande business del nostro tempo: per cambiare orientamento, una Campagna fondata su Costituzione, disarmo e nonviolenza La guerra è un affare, anzi è l’affare fondamentale del nostro tempo. Ormai le spese militari globali “legali” – e quindi le ricchezze di chi vende le armi, incrementate dai traffici illegali –