La nostra proposta
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
La proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Documenti, locandine, approfondimenti per partecipare all'azione nella "Fase 2" della Campagna #AltraDifesaPossibile
Dopo mesi di mobilitazione parte la "Fase 2" della nostra Campagna, con la discussione alla Camera dei Deputati
Care amiche e cari amici, la Campagna “Un’altra Difesa è possibile” per la Difesa civile, non armata e nonviolenta, è al nastro di partenza. Per iniziare in tutta Italia la raccolta delle 50.000 firme necessarie per presentare al Parlamento la Legge di iniziativa popolare “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e
Su Radio Articolo 1 “Un’altra difesa è possibile”. Interviene Mao Valpiana, presidente Movimento nonviolento Ascolta l’intervista > http://www.radioarticolo1.it/audio/2014/10/02/21767/unaltra-difesa-e-possibile-interviene-mao-valpiana-presidente-movimento-nonviolento#sthash.8fabSTvz.dpuf
L’iniziativa promuove una proposta di legge – spiegano i promotori – per istituire «un Dipartimento che comprenda i Corpi civili di pace e l’Istituto di ricerche sulla Pace e il Disarmo». Per dimostrare, come ha detto anche il Segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon, «che la nonviolenza è più efficace». «In questa Giornata Internazionale della Nonviolenza
Il movimento italiano per la pace ha lanciato una nuova Campagna, iniziata il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi e giornata internazionale Onu per la nonviolenza. ‘Un’altra difesa è possibile‘ è questo il titolo dell’iniziativa promossa da Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Rete della Pace, Rete Italiana
Il 2 ottobre si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza (indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite). La data è stata scelta in quanto anniversario della nascita di Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto il mondo. È infatti con Gandhi che nasce la nonviolenza moderna. Il Mahatma è il